Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività
“Ael. Tutt’egual song’e criature” di Jorit
Attività »  No Profit »  Sociale »  “Ael. Tutt’egual song’e criature” di Jorit

“Ael. Tutt’egual song’e criature” di Jorit

Prima opera nel Parco dei Murales per UNAR e ANCI

dall' 08 aprile 2015 al 20 maggio 2015

“Ael. Tutt’egual song’e criature”  è il dono destinato al territorio di Napoli Est per celebrare la “Giornata Internazionale dei Rom, Sinti e Caminanti” che ricorre ogni anno l’8 aprile, prima opera realizzata dallo street artist napoletano Jorit nel Parco dei Murales.

Si tratta della prima facciata di street art realizzata a Napoli ed è stata eseguita per la campagna nazionale “Accendi la mente, spegni i pregiudizi” promossa dall’ UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali – Dipartimento delle Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri, insieme a MIUR e ANCI, nell’ambito della “XI Settimana d’azione contro il razzismo” con il contributo tecnico dell’Assessorato all’Arredo e al Decoro Urbano del Comune di Napoli. Altre giornate internazionali sono state celebrate a Reggio Calabria e a Trieste come la “Giornata Internazionale contro il Razzismo” e  la “Giornata Mondiale del Rifugiato“.

Work in progress di“Ael. Tutt’egual song’e criature” di Jorit AGOch
Work in progress di“Ael. Tutt’egual song’e criature” di Jorit AGOch
Work in progress di“Ael. Tutt’egual song’e criature” di Jorit AGOch
Work in progress di“Ael. Tutt’egual song’e criature” di Jorit AGOch

Il viso timidamente sorridente di Ael si affaccia grandissimo, per fissare l’importanza dell’accoglienza e dell’integrazione, prendendo il posto del ricordo locale di convivenze conflittuali. La Zingarrella, come affettuosamente è stata poi soprannominata dagli abitanti del quartiere, è consapevole  che il suo futuro potrà essere migliore se accompagnato dall’istruzione scolastica; per questo alla base del suo volto compare una pila di libri. E la sua lotta, come quella di tutti i figli di migranti, è incisa sulla pelle: il segno del “rito pittorico”, tipico dell’arte di Jorit, significa appartenenza, un richiamo per ricordare a noi tutti che siamo parte di una sola e millenaria tribù. Ael è una bambina realmente esistente.

Il lavoro è stato presentato ufficialmente presso il nostro Centro Territoriale per la Creatività Urbana di Ponticelli, con la partecipazione, tra gli altri, di Roberta Gaeta, Assessore al Welfare del Comune di Napoli, Ciro Borriello, Assessore al Decoro Urbano del Comune di Napoli, e Alberto Ramaglia, Amministratore di ANM SpA.

«
tutte le notizie
»
Data
dall' 08 aprile 2015 al 20 maggio 2015
Jorit AGOch insieme ai bambini del Parco Merola
Jorit AGOch insieme ai bambini del Parco Merola
Work in progress di “Ael. Tutt’egual song’e criature” di Jorit AGOch
Work in progress di “Ael. Tutt’egual song’e criature” di Jorit AGOch

Work in progress di “Ael. Tutt’egual song’e criature” di Jorit AGOch
Work in progress di “Ael. Tutt’egual song’e criature” di Jorit AGOch
Work in progress di “Ael. Tutt’egual song’e criature” di Jorit AGOch
Work in progress di “Ael. Tutt’egual song’e criature” di Jorit AGOch

“Ael. Tutt’egual song’e criature” di Jorit AGOch

  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2023 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram