Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività
European Graffiti
Attività »  Internazionale »  Europa »  European Graffiti

European Graffiti

Rete europea di organizzazioni per la creatività urbana sostenuta da ANG

dal 13 luglio 2011 al 21 luglio 2011

“European Graffiti” è stato un progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani (Azione 4.3 del Progetto Gioventù in Azione – Youth in Action), realizzato in collaborazione con l’Associazione Callysto Arts. Si tratta della prima rete europea di organizzazioni non-profit per la creatività urbana, nello specifico: Forum Istanbul Youth Platform (Turchia), GAU – Lisbon City Hall cultural heritage department (Portogallo), Association Faute o Graff (Francia), Berlin Massive E.V. (Germania).

I partecipanti hanno preso parte ad attività di confronto sulle modalità operative ed organizzative, raffrontando i riscontri istituzionali a livello locale dei diversi Paesi. A queste si sono alternate pratiche di disegno collettivo per la preparazione di un opera di arte urbana alla cui inaugurazione ha partecipato il Vice Presidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella.

La rete è stata ufficialmente presentata e siglata, alla presenza di Paolo Di Caro, direttore ANG, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito degli Stati Generali della Creatività Urbana il 21 luglio 2011.

«
tutte le notizie
»
Data
dal 13 luglio 2011 al 21 luglio 2011
”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”
”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”
”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”
”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”

”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”
”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”
”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”
”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”

”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”
”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”
”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”
”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”

”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”
”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”
”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”
”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”

”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”
”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”
”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”
”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”

”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”
”European Graffiti”, progetto sostenuto da ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma ”Gioventù in Azione”
Il Vice Presidente del Parlamento Europeo On. Gianni Pittella posa con gli street artisti e gli operatori della creatività urbana europei a Napoli (2011)
Il Vice Presidente del Parlamento Europeo On. Gianni Pittella posa con gli street artisti e gli operatori della creatività urbana europei a Napoli (2011)

Il Vice Presidente del Parlamento Europeo On. Gianni Pittella posa con gli street artisti e gli operatori della creatività urbana europei a Napoli (2011)
I rappresentanti delle organizzazioni firmatarie del protocollo European Graffiti a Roma
I rappresentanti delle organizzazioni firmatarie del protocollo European Graffiti a Roma
I rappresentanti delle organizzazioni firmatarie del protocollo European Graffiti a Roma

  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2023 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram