Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività
“Giovanni e Paolo”: a 25 anni dalle stragi
Attività »  Pubblico »  Artisti »  “Giovanni e Paolo”: a 25 anni dalle stragi

“Giovanni e Paolo”: a 25 anni dalle stragi

La maestria di Rosk&Loste per l'Associazione Nazionale Magistrati

dal 10 luglio 2017 al 20 luglio 2017

L’Associazione Nazionale Magistrati sezione Palermo, con il sostegno e il supporto del Comune di Palermo, la Città Metropolitana e la Sovrintendenza BB.CC.AA., ha incaricato INWARD di realizzare, in pieno centro città, un prezioso omaggio indelebile a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, venticinque anni dopo.

La grande opera murale, che vuole propagare un messaggio di legalità, civiltà e coscienza, è anche una risposta indiretta ai vandali che qualche giorno prima hanno distrutto il busto di Falcone a Palermo. Proprio per questo i due street artist nisseni Rosk&Loste hanno proposto di voler lavorare con maestria tecnica ed un tocco di personalizzazione ad un famoso scatto realizzato dal fotografo Tony Gentile.

Il grande ritratto dei due valorosi magistrati campeggia su una grande facciata dell’Istituto Superiore Statale Nautico Gioeni Trabia di corso Vittorio Emanuele, alla Cala, proprio nei pressi del porto. La scelta dell’edificio è stata certamente importante: da una parte il contatto con le nuove generazioni, trattandosi di un’istituto scolastico, dall’altra la posizione centrale, di ampio passaggio e rivolta verso il mare.

“Giovanni e Polo”, inaugurazione dell’opera (foto di Mike Palazzotto)
“Giovanni e Polo”, inaugurazione dell’opera (foto di Mike Palazzotto)
“Giovanni e Polo”, inaugurazione dell’opera (foto di Mike Palazzotto)
Gli artisti Rosk&Loste con il fotografo Tony Gentile (foto di Mike Palazzotto)

All’inaugurazione dell’opera hanno partecipato Anna Falcone, sorella di Giovanni, e Manfredi Borsellino, figlio di Paolo; Rosy Bindi, presidente Commissione Parlamentare Antimafia; Sergio Gulotta, presidente Associazione Nazionale Magistrati Palermo; Eugenio Albamonte, presidente nazionale Associazione Nazionale Magistrati; Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo; Giovanni Litrico, preside dell’Istituto Superiore Statale Nautico Gioeni Trabia; Luca Borriello, direttore ricerca INWARD.

Guardai video di TgrSiclia e Corriere del Mezzogiorno.

«
tutte le notizie
»
Data
dal 10 luglio 2017 al 20 luglio 2017
“Giovanni e Paolo”, work in progress
“Giovanni e Paolo”, work in progress
“Giovanni e Paolo”, work in progress
“Giovanni e Paolo”, work in progress

“Giovanni e Paolo”, work in progress
“Giovanni e Paolo”, work in progress
“Giovanni e Paolo”, work in progress
“Giovanni e Paolo”, work in progress

“Giovanni e Paolo”, work in progress
“Giovanni e Paolo”, work in progress
“Giovanni e Paolo”, work in progress
“Giovanni e Paolo”, work in progress

“Giovanni e Paolo”, work in progress
“Giovanni e Paolo”, work in progress
“Giovanni e Paolo”, work in progress
“Giovanni e Paolo”, affissione targa

“Giovanni e Paolo”, intervista a Rosy Bindi, presidente Commissione Parlamentare Antimafia
“Giovanni e Paolo”, inaugurazione dell’opera. Al tavolo: Giovanni Litrico, preside dell’Istituto Superiore Statale Nautico Gioeni Trabia; Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo; Sergio Gulotta, presidente Associazione Nazionale Magistrati Palermo; Eugenio Albamonte, presidente nazionale Associazione Nazionale Magistrati
“Giovanni e Paolo”, inaugurazione dell’opera. Al tavolo: Giovanni Litrico, preside dell’Istituto Superiore Statale Nautico Gioeni Trabia; Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo; Sergio Gulotta, presidente Associazione Nazionale Magistrati Palermo; Eugenio Albamonte, presidente nazionale Associazione Nazionale Magistrati
“Giovanni e Paolo”. La targa ancora coperta e protetta da un drappo con i cordoncini, a sembianza della toga della magistratura di Cassazione

“Giovanni e Paolo”, inaugurazione dell’opera. Gli allievi della scuola nautica “Gioeni Trabia”con Manfredi Borsellino, figlio di Paolo, e Sergio Gulotta, presidente Associazione Nazionale Magistrati
“Giovanni e Paolo”, inaugurazione dell’opera. In foto Sergio Gulotta, presidente Associazione Nazionale Magistrati Palermo; Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo; Eugenio Albamonte, presidente nazionale Associazione Nazionale Magistrati
“Giovanni e Paolo”, inaugurazione dell’opera
“Giovanni e Paolo”, inaugurazione dell’opera

“Giovanni e Paolo”, sulla guida Lonely Planet di Palermo

  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2023 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram