
INWARD e il Privato
Creatività urbana e sistema dell'arte, aziende, produzioni, mercati, design.
Dividiamo il nostro impegno nel settore Privato tra promozione degli street artisti nel sistema dell’arte contemporanea e coltivazione della figura del curatore di street art, tra analisi dei casi aziendali che incontrano la street art e produzioni industriali innovative, consulenza nel design e nelle strategie di marketing.
Galleria
- Allestimento della mostra Artenope nella sala d’attesa della stazione di Castellammare di Stabia
- Circumwriting, 2004: allestimento della mostra Artenope. In primo piano, un’opera di Iabo. In fondo, opere di Demon. Sala d’attesa della stazione di Castellammare di Stabia.
- “Quarantotto Segnalibri”: una produzione di venticinque segnalibri d’artista prodotta da INWARD per Galleria d’arte San Giorgio.
- Richard Seen Mirando firma autografi a margine della sua prima personale in Italia, organizzata da INWARD e Neutry presso la Fondazione Valenzi. Maschio Angioino, Napoli, 2010. La mostra segnò anche l’inizio del progetto di creatività urbana per il sociale CUNTO.
- Alcuni dei più famosi writers napoletani in posa con The Godfather of Graffiti, Richard Seen Mirando, Napoli, 2010. La mostra segnò anche l’inizio del progetto di creatività urbana per il sociale CUNTO.
- Dalla Storia del Graffitismo alla Pittura Contemporanea, mostra Seen presso la Fondazione Valenzi, con Salvatore Pope Velotti, Direttore Sviluppo INWARD, e Luca Borriello, Direttore Ricerca INWARD
- Rae Martini tra il direttore ricerca Luca Borriello e il direttore sviluppo Salvatore Pope Velotti. Sullo sfondo, una delle grandi opere dell’Artista, esposte per la sua prima personale a Napoli, organizzata da INWARD presso la Fondazione Valenzi. Maschio Angioino, Napoli, 2010.
- Alephactory, il grande cantiere di creatività urbana per Arti Grafiche Boccia S.p.A., Salerno 2010.
- Cinque dei nove artisti di Alephactory con il notaio incaricato di autenticare le firme sulle stampe realizzate per il progetto Alephactory. Da sinistra a destra, Etnik, ZenTwo, Pencil08, Zeus40, Opium. Salerno 2010.
- La Fabbrica delle Lettere, mostra del progetto Alephactory, presso la Biblioteca Nazionale del Palazzo Reale di Napoli. Un dettaglio dell’allestimento.
- La Fabbrica delle Lettere, mostra del progetto Alephactory, presso la Biblioteca Nazionale del Palazzo Reale di Napoli. Un dettaglio dell’allestimento.
- La Fabbrica delle Lettere, mostra del progetto Alephactory, presso la Biblioteca Nazionale del Palazzo Reale di Napoli.
- Smemo Per la Creatività Urbana – Torino, riprese dell’opera di Mr. Fijodor
- Smemo Per la Creatività Urbana – Napoli, intervista a Zeus40 e Rota
- Smemo Per la Creatività Urbana – Roma, Mr.Thoms e Agostino Iacurci a lavoro
- Nartist. Mr. Wany illustra il proprio lavoro ai visitatori. Roma 2013.
- “Street Nartist”: brevetto NARTIST (Brevetto d’Invenzione PCT Internazionale No. WO2007110760 WIPO Ginevra) in una edizione limitata prodotta da Nartist in collaborazione con INWARD e firmata dallo street artista MR.Wany
- Nartist. L’allestimento del desk dedicato alle minitele di Mr. Wany per polsini di camicia. Roma 2013.
- Nartist. Mr. Wany durante l’intervista per Sky Arte. Roma 2013.
- Monograff, monografia di street artista. Vol.1 – Etnik.
- Ad Majolica – Museo Diffuso delle Maioliche della Street Art: artisti al lavoro nell’atelier della Santoriello Ceramiche d’Arte. In primo piano Sha One, più a destra Jorit. Vietri sul Mare, 2013.
- Ad Majolica – Museo Diffuso delle Maioliche della Street Art
- Ad Majolica – Museo Diffuso delle Maioliche della Street Art
- Ninja Marketing e INWARD insieme, nella rubrica “Streetness”, per analizzare i casi di collaborazione tra aziende e street artist. 2014.
- “Carpisa Tattoo Street Art”: una capsule collection realizzata da Carpisa in collaborazione di INWARD con la partecipazione di dodici street artisti di fama internazionale. In foto le valigie formate da: Zeus40, Made514 e Mas. c
- L’autobus di linea ANM dipinto dalle ACU 400ml, Bereshit e Stone Age, con il coordinamento di INWARD, in occasione del Vans Off The Wall, Napoli 2014.
- Conferenza “Tracks. Linguaggi d’Arte Urbana”, 19 dicembre 2014, Master of Art della Luiss Business School, diretto da Achille Bonito Oliva. Un momento della conferenza con, da sinistra: Christian Omodeo (Le Grand Jeu), Salvatore Pope Velotti (direttore sviluppo INWARD), Massimo Antonelli (Galleria 999 Contemporary) e Simone Pallotta (ACU Walls).

al 30 dic, 2019
“Archidinamica”: l’opera di Greg Jager alla Federico II
Greg Jager, originario di Roma, ha realizzato una grande opera sull’ampia superficie esterna dell’area ristoro del complesso di…
Università

Creatività urbana al Suor Orsola Benincasa di Napoli
27 aprile 2020 Partecipazione a una video-lezione centrata sulla street art presente nel rione Sanità di Napoli per…
Università

al 05 ago, 2020
“Intrecci di Storie”: l’opera di Luogo Comune alla Federico II
Il progetto di restyling avviato nel complesso di Monte Sant’Angelo dell’Università di Napoli Federico II, si è arricchito…
Università

Convegno a Modena con Urbaner e IBC Emilia Romagna
INWARD ha partecipato al convegno “L’Arte Urbana e i suoi processi culturali in Emilia-Romagna”, a cura di Pierpaolo…
Inward

al 30 lug, 2020
“Terra Madre”: l’opera di Rosk alla Federico II
Con l’intervento “Terra Madre”, l’artista siciliano Rosk ha lavorato in sinergia con il Dipartimento di Scienze della Terra,…
Università

al 13 giu, 2020
“Accumulo”: l’opera di Gig alla Federico II
Con l’opera “Accumulo”, realizzata da Luigi Loquarto in arte Gig per il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente…
Università

al 20 mar, 2020
Casa Montesanto
Da un’idea di Umberto De Gregorio, Luca Borriello e Luca Marciani, sviluppata dal team di INWARD insieme ad EAV…
Aziende

SAUC Scientific Journal di Lisbona
Con il nostro Centro Studi Inopinatum abbiamo pubblicato il saggio divulgativo “Streetness& Inopinatum: the “sense of the street”…
Europa

al 30 dic 2019
“Archidinamica”: l’opera di Greg Jager alla Federico II
Greg Jager, originario di Roma, ha realizzato una grande opera sull’ampia superficie esterna dell’area ristoro del complesso di…
Università

al 05 ago 2020
“Intrecci di Storie”: l’opera di Luogo Comune alla Federico II
Il progetto di restyling avviato nel complesso di Monte Sant’Angelo dell’Università di Napoli Federico II, si è arricchito…
Università

al 30 lug 2020
“Terra Madre”: l’opera di Rosk alla Federico II
Con l’intervento “Terra Madre”, l’artista siciliano Rosk ha lavorato in sinergia con il Dipartimento di Scienze della Terra,…
Università

al 13 giu 2020
“Accumulo”: l’opera di Gig alla Federico II
Con l’opera “Accumulo”, realizzata da Luigi Loquarto in arte Gig per il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente…
Università

“Rurbanart”: arte, tradizioni, territorio
“Rurbanart – Arti Tradizioni Territorio” è un progetto lanciato da Corvino+Multari e INWARD, insieme al Comune di Colle Sannita, Pro Loco…
Governi

al 06 lug 2019
L’opera di Marta Lorenzon ad Angri
Grazie alla sinergia creatasi con il Comune di Angri, il team di Inward ha curato la realizzazione di…
Artisti

Assafà – A Social Street Art Festival Affair
“Assafà – A Social Street Art Festival Affair” è il primo festival di social street art della città…
Sociale

al 10 ago 2010
La street art ai Mondiali di Pallavolo 2010
INWARD ha partecipato all’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Gioventù “I Villaggi della Gioventù” in occasione dei Mondiali…
Governi

al 20 mar 2020
Casa Montesanto
Da un’idea di Umberto De Gregorio, Luca Borriello e Luca Marciani, sviluppata dal team di INWARD insieme ad EAV…
Aziende

al 13 gen 2020
L’opera di IABO alla stazione di Brusciano
La quarta delle quattro opere di street art previste nell’ambito della prima call CREAV, programma lanciato da EAV –…
Aziende

al 09 mar 2019
UrbanRoom. Street artisti italiani in mostra
“UrbanRoom. Street artisti italiani in mostra – volume 1″ è la prima mostra collettiva di street art a…
Artisti

al 09 dic 2019
L’opera di Naf-Mk alla stazione di Cercola
La terza delle quattro opere di street art previste nell’ambito della prima call CREAV, programma lanciato da EAV –…
Aziende

al 06 dic 2019
L’opera di Raro alla stazione Santa Maria del Pozzo
La seconda delle quattro opere di street art previste nell’ambito della prima call CREAV, programma lanciato da EAV –…
Aziende

al 29 nov 2019
L’opera di Biodpi alla stazione Vesuvio De Meis
Porta la firma di Biodpi, al secolo Fabio Della Ratta, la prima delle quattro opere di street art…
Aziende

al 05 giu 2019
“Naturalevoluzione”: omaggio a Darwin
Il team di Inward ha festeggiato i 795 anni dell’Università laica più antica del mondo con la street…
Università

al 09 mar 2019
L’opera di Corn79 a Grotta del Sole
La terza delle tre stazioni dipinte nell’ambito del progetto Operazione Trasparenza si intitola “Soletudine” ed è stata realizzata…
Aziende

Iabo firma la campagna #ClimateChange
Il team di Inward si impegna in una nuova campagna dal titolo #ClimateChange, firmata dallo street artista IABO. Il progetto…
Artisti

al 17 giu 2019
L’opera di Gomez nel Rione Luzzatti Ascarelli
Dopo il lancio della raccolta fondi “I Colori del Rione”, partita ufficialmente giovedì 7 giugno 2018 grazie ad …
Sociale

al 06 giu 2019
L’opera di Mattia Campo Dall’Orto per Open Space
Il primo dei laboratori di street art per il progetto “OpenSPACE: Spazi di Partecipazione Attiva della Comunità Educante”…
Sociale

al 24 lug 2019
Oculus – Giovani Operatori per la Creatività Urbana
Vista l’esplosione della creatività urbana in tutto il mondo e il nascere di numerosi festival, esposizioni e iniziative…
Sociale

Festa al Parco dei Murales
Dal mese di aprile 2015 al mese di luglio 2018, otto grandi murales sono stati realizzati nel Parco…
Sociale

al 10 ago 2018
Laboratori di pittura al Parco dei Murales
A partire dall’autunno 2017 il team di INWARD ha promosso nuovi laboratori di pittura al Parco dei Murales…
Sociale

al 10 lug 2018
“Cura ‘e paure” di Zeus40
Si intitola “Cura ‘e paure” l’ottavo intervento al Parco dei Murales di Ponticelli realizzato dall’artista Luca Caputo in…
Artisti

al 04 apr 2018
“‘O sciore cchiù felice” di Fabio Petani
Si intitola “‘O sciore cchiù felice”, la settima opera di street art realizzata nel Parco dei Murales di…
Artisti

SAUC Scientific Journal di Lisbona
Con il nostro Centro Studi Inopinatum abbiamo pubblicato il saggio divulgativo “Streetness& Inopinatum: the “sense of the street”…
Europa

al 18 nov 2019
L’opera degli Exo2Crew ad Aversa
Direttamente da Panama, è giunto in Italia il gruppo di artisti Exo2Crew per realizzare un’opera di street art nell’ambito…
Mondo

al 21 set 2017
Inward in Grecia per Urban Art Ventures
Il team di Inward ha partecipato alla seconda edizione di Urban Art Ventures nella città di Volos (Grecia)…
Europa

al 12 mag 2019
Inward in Germania per Creative Europe
Il team di Inward è stato invitato come rappresentante nazionale al meeting “Creative Europe” organizzato da CityLeaks nella…
Europa

al 08 mag 2016
Relazioni e ricerca sulla street art in Portogallo
INWARD è l’unico ente italiano a far parte del Comitato Scientifico Onorario di Urban Creativity, contribuendo ad impostare le linee di ricerca…
Europa

al 12 ott 2014
Urban HeArtbeats
Coordinato da Stadtjugendring Stuttgart e.V. (Germania), il progetto Urban HeArtbeats è nato per favorire l’integrazione e l’inclusione sociale di giovani migranti…
Europa

INWARD Internazionale
La nostra attività internazionale si è concentrata, nel tempo, su due dimensioni in particolare: da un lato, la…
Europa Mondo

MOST – Moscow Street Art Festival
Nel 2013 abbiamo partecipato al “MOST Moscow Street Art Festival”, prima conferenza internazionale sulla street art di Mosca,…
Mondo

Creatività urbana al Suor Orsola Benincasa di Napoli
27 aprile 2020 Partecipazione a una video-lezione centrata sulla street art presente nel rione Sanità di Napoli per…
Università

Convegno a Modena con Urbaner e IBC Emilia Romagna
INWARD ha partecipato al convegno “L’Arte Urbana e i suoi processi culturali in Emilia-Romagna”, a cura di Pierpaolo…
Inward

Convegno “Stili di vita e culture metropolitane”
Luca Borriello, direttore ricerca INWARD, ha preso parte all’incontro “Stili di vita e culture metropolitane” organizzato presso l’aula…
Università

al 05 ott 2019
Oltre i Muri: 20 anni del Progetto MurArte
Il team di INWARD ha partecipato a Oltre i Muri: 20 anni del Progetto MurArte., iniziativa storica e illuminante della…
Acu

al 27 mag 2019
“Compianto, tra spirito e materia” di Vesod
Dopo una prima fase di Formazione e una seconda di Tutoraggio, si è concluso lo Stage che ha…
Artisti

Operazione “Don Pedro”
Nell’ampia cornice dell’Accordo di Collaborazione tra Spagna e Napoli, Inward Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana ha promosso insieme…
Artisti

La street art su Google Arts & Culture
Inward Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana ha curato la pubblicazione delle prime 140 opere (in continuo aumento) di…
Inward

IGPDecaux sceglie il Parco dei Murales
IGPDecaux, numero uno in Italia nella comunicazione esterna, ha riconosciuto l’importanza creativa del Parco dei Murales inserendolo all’interno…
Inward