Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività
INWARD Internazionale
Attività »  Internazionale »  Europa »  Mondo »  INWARD Internazionale

INWARD Internazionale

Creatività urbana tra relazioni, mobilità, residenze, missioni, scambi.

Il team di INWARD ha valicato i confini nazionali instaurando rapporti consolidati con altre realtà di settore in Europa e nel resto del mondo, puntando alla realizzazione di progetti istituzionali in ambito Internazionale, alla mobilità di artisti ed opere, e divenendo rappresentanza italiana all’estero per eventi e progetti come il MOST Moscow Street Art Festival di Mosca e lo Street & Urban Creativity International Research di Lisbona.

«
tutte le notizie


Dividiamo il nostro impegno nel settore Internazionale tra Europa e resto del mondo, progettazione, mobilità di artisti ed opere e decine di antenne di riferimento e di rappresentanza all’estero.

Galleria

Il Vice Presidente del Parlamento Europeo On. Gianni Pittella posa con gli street artisti e gli operatori della creatività urbana europei a Napoli (2011)
Il momento della firma del protocollo d’intesa European Graffiti alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, 21 luglio 2011
I rappresentanti delle organizzazioni firmatarie del protocollo European Graffiti a Roma
Studenti internazionali coordinati dal direttore sviluppo INWARD Salvatore Pope Velotti effettuano ricerche sui libri di WALL – Writing Art Local Library, presso il Centro Territoriale per la Creatività Urbana di Napoli.

Il laboratorio partecipato tra gli operatori sociali provenienti da tutta Europa e gli adolescenti locali durante il training “Sprays and Pencils. Tools for Social Inclusion and Intergenerational Dialogue” (2013)
Un briefing tra formatori e partecipanti al traning “Sprays and Pencils. Tools for Social Inclusion and Intergenerational Dialogue” tra i quali, ultimo a destra, Cedric Reso Lascours, noto writer e street artista francese, presidente dell’associazione francese Faute O Graff (2013)
Il direttore ricerca INWARD Luca Borriello tra gli ospiti del Most Street Art Festival di Mosca (2013)
Firma del Memorandum of Understanding sulla Street Art tra Ines Machado, responsabile della GAU Galeria de Arte Urbana del settore Patrimonio della Città di Lisbona, Luca Borriello, direttore ricerca INWARD Osservatorio sulla Creatività Urbana, Igor Ponosov, street artista, curatore e direttore del programma The Wall presso il WINZAVOD Centre for Contemporary Art di Mosca, Thomas Menjou, street artista e capo dell’organizzazione internazionale londinese di promozione di graffiti writers Ground Release e Jochem Cats, street artista e operatore della Stichting Aight e della Haags Graffiti Platform de L’Aja (2012)

Cena conclusiva mista tra la mostra “La Fabbrica delle Lettere” e la firma del Memorandum of Understanding: tra gli altri, Made514, Etnik, Cactus&Maria, Ines Machado (2012)
Missione a Mosca: Hitnes all’opera, ospite del programma The Wall del WINZAVOD
Missione a Mosca: Hitnes all’opera, ospite del programma The Wall del WINZAVOD
Missione a Mosca: Luca Borriello, direttore ricerca INWARD, presenta il modello di valorizzazione della creatività urbana al pubblico del WINZAVOD Centre for Contemporary Art

Missione a Mosca: Luca Borriello, direttore ricerca INWARD, presenta il modello di valorizzazione della creatività urbana al pubblico del WINZAVOD Centre for Contemporary Art
Missione a Den Haag: Salvatore Pope Velotti, direttore sviluppo INWARD, insieme a Jochem Cats, presso la Città de L’Aja, a discutere di urban creativity management
Missione a Den Haag: Salvatore Pope Velotti, direttore sviluppo INWARD, insieme a Jochem Cats, presso la Città de L’Aja, a discutere di urban creativity management
Uno dei laboratori realizzato durante il progetto di Servizio Volontario Europeo “Urbanizer. Urban Creativity as Social Empowerment” (2014).

Foto di gruppo delle volontarie Virag Moricz (Ungheria) e Maria Josè Moreno Tristan (Spagna) del progetto di Servizio Volontario Europeo “Urbanizer. Urban Creativity as Social Empowerment” con i ragazzi di uno dei laboratori di creatività urbana realizzati presso le scuole della periferia orientale di Napoli (2014).

 

  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2022 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram