Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività
INWARD per la mostra antologica di IABO
Attività »  INWARD »  Artisti »  INWARD per la mostra antologica di IABO

INWARD per la mostra antologica di IABO

Un'esposizione al PAN racconta i primi vent'anni dell'artista napoletano

dal 20 dicembre 2022 al 09 marzo 2023

INWARD ha supportato la mostra IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023. Street art/Dipinti/Installazioni/Video, promossa da DADART e a cura di Annalisa Ferraro presso il PAN – Palazzo delle Arti di Napoli.

Iabo ha ideato un concept che tocca le tappe salienti del suo percorso, includendo le ricerche che l’hanno condotto dal graffiti writing, alla street art fino al nuovo muralismo. Anche per questo quasi tutte le opere esposte, a prescindere dalla tecnica, dalle dimensioni o dal soggetto ritratto, non hanno un limite spaziale definito ma godono della libertà di trasbordare oltre i confini della tela e di proseguire la loro narrazione nell’ambiente circostante.


In questi anni la sua attività si è incrociata più volte con quella dell’Osservatorio, motivo per il quale il team di INWARD ha condiviso con l’artista e la sua squadra diverse fasi di progettazione. In particolare, gli operatori volontari di Servizio Civile Universale per Arteteca/INWARD sono stati coinvolti sia nella  ridipintura degli spazi interni del PAN sia tramite un presidio giornaliero delle sale.

Oltre ad un contributo curato da Luca Borriello, direttore INWARD, parte del catalogo ufficiale della mostra, per l’occasione sono stati promossi anche due incontri dedicati alla creatività urbana.


Il primo confronto sui casi storici e attuali che sollevano questioni giuridiche stimolanti e inusuali tra (graffiti) writing, street art e (nuovo) muralisimo, ha visto a dialogo Giovanni Maria Riccio, ordinario di Diritto comparato, Università degli Studi di Salerno; Elisabetta Morlino, associata di Diritto amministrativo, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli; Roberto Colantonio, avvocato, esperto in Diritto d’autore, con la partecipazione di diverse Associazioni per la Creatività Urbana del territorio campano, come Bereshit APS, Napoli; TCK Movement APS, Napoli; Fondazione Alfonso Gatto, Salerno; Willoke, Ariano Irpino (AV); In Wall We Trust – International Street Art Exhibition, Airola (BN); L’Agorà Associazione Culturale, Dugenta (BN).
Per il secondo incontro, con il supporto e la partecipazione di Mirella La Magna e la regista Rosaria Désirée Klain, è stato proiettato il documentario “Felice!”, film realizzato nel 2006 che svela l’ironia e la determinazione del muralista Felice Pignataro.

 

«
tutte le notizie
»
Data
dal 20 dicembre 2022 al 09 marzo 2023


Intervista su “Mezzogiorno Italia” nell’ambito del servizio a cura di Diego Dionoro dedicato alla mostra antologica di Iabo.

  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2023 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram