Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività
La street art su Google Arts & Culture
Attività »  Privato »  Artisti »  La street art su Google Arts & Culture

La street art su Google Arts & Culture

Una collaborazione tra Google e Inward per raccontare la street art in italia

27 dicembre 2017

Inward Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana ha curato la pubblicazione delle prime 140 opere (in continuo aumento) di creatività urbana sulla famosa piattaforma Google Arts & Culture.

Per i visitatori online sono state sviluppate mostre digitali pensate appositamente per raccontare la storia della street art italiana attuale spaziando tra cromatismo, l’astrattismo, l’illustrazione ed il realismo.

Oltre alle mostre virtuali è stato possibile, grazie alla tecnologia di street view, portare online anche il Parco dei Murales di Napoli Est, programma ideato e coordinato dal team di Inward. Un “trolley” di street view ha scattato immagini a 360°: si tratta di un carrello high-tech, generalmente utilizzato per ottenere immagini di interni che è stato sviluppato nel 2009 per fornire agli utenti l’esperienza di una passeggiata in un museo. In questo modo, le immagini sono state unite per permettere di muoversi in tutta naturalezza tra le otto opere del Parco.

Presentazione “Grow with Google”
Presentazione “Grow with Google”
Trolley di Google Street View
Trolley di Google Street View

La collaborazione tra Google Cultural Institute ed Inward ha visto la sua presentazione ufficiale durante l’evento “Grow with Google Napoli”, con la partecipazione di altre istituzioni napoletane coinvolte nel progetto come il Museo Archeologico di Napoli, il Museo di Capodimonte e il Museo Madre.

«
tutte le notizie
»
Data
27 dicembre 2017
  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2023 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram