Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività
L’opera di Rosk&Loste a San Giorgio a Cremano
Attività »  Pubblico »  Artisti »  L’opera di Rosk&Loste a San Giorgio a Cremano

L’opera di Rosk&Loste a San Giorgio a Cremano

Interventi di street art nelle stazioni ferroviarie EAV

dal 19 settembre 2017 al 27 settembre 2017

La quinta delle dieci opere previste dalla collaborazione di INWARD con EAV – Ente Autonomo Volturno è “Ricominciamo da qui”, firmata dal duo di street artisti siciliani Rosk&Loste.

L’intervento, realizzato presso la stazione Circumvesuviana di San Giorgio a Cremano, è un omaggio a due illustri personaggi della storia locale, protagonisti assoluti del teatro e del cinema italiano: Alighiero Noschese e Massimo Troisi. Su uno sfondo nostalgicamente turchese, quasi a ricordare il mare che non bagna San Giorgio, si susseguono i volti che ritraggono i due attori in diverse pose e momenti della loro carriera, magistralmente resi dagli artisti con un incantevole realismo, grazie all’utilizzo di sole bombolette spray. Su ambo i lati campeggiano poi grandi i loro nomi, per chiarezza e per sottolineare maggiormente il legame di entrambi con il comune vesuviano.

“Ricominciamo da qui”, work in progress
“Ricominciamo da qui”, work in progress
“Ricominciamo da qui”, work in progress
“Ricominciamo da qui”, work in progress

Il titolo scelto dagli artisti è naturalmente ispirato al famoso primo film diretto da Troisi “Ricomincio da tre”, ambientato proprio a San Giorgio a Cremano, e prospetta una ripresa di coscienza e di amore per l’identità locale. L’opera è stata inaugurata alla presenza di Umberto De Gregorio, presidente EAV, Giorgio Zinno, sindaco di San Giorgio a Cremano, Luca Borriello, direttore ricerca INWARD, e dei cittadini.

Dopo gli atti vandalici subiti a pochi giorni dalla realizzazione, l’opera è tornata a risplendere grazie al successo di una campagna di crowdfunding lanciata sulla piattaforma Meridonare e per mano dei due autori con una abilissima azione di ripristino. Per l’occasione è stata ripresentata al pubblico alla presenza del team di INWARD, del presidente EAV – Ente Autonomo Volturno srl Umberto de Gregorio e di Rosk&Loste.

«
tutte le notizie
»
Data
dal 19 settembre 2017 al 27 settembre 2017
“Ricominciamo da qui”, work in progress
“Ricominciamo da qui”, work in progress
“Ricominciamo da qui”, work in progress
“Ricominciamo da qui”, work in progress

“Ricominciamo da qui”, dettaglio Alighiero Noschese
“Ricominciamo da qui”, dettaglio Alighiero Noschese
“Ricominciamo da qui”, dettaglio Alighiero Noschese
“Ricominciamo da qui”, dettaglio Alighiero Noschese

“Ricominciamo da qui”, dettaglio Massimo Troisi
“Ricominciamo da qui”, dettaglio Massimo Troisi
“Ricominciamo da qui”, firma di Rosk&Loste
“Ricominciamo da qui”, l’opera realizzata da Rosk&Loste a San Giorgio a Cremano

“Ricominciamo da qui”, l’opera realizzata da Rosk&Loste a San Giorgio a Cremano
“Ricominciamo da qui”, intervista a Loste
“Ricominciamo da qui”, intervista a Rosk
“Ricominciamo da qui”, inaugurazione ripristino dell’opera con gli street artisti Rosk&Loste, il presidente EAV Umberto de Gregorio e il direttore ricerca INWARD Luca Borriello

“Ricominciamo da qui”, l’opera ripristinata dopo gli atti vandalici
“Ricominciamo da qui”, l’opera ripristinata dopo gli atti vandalici
“Ricominciamo da qui”, l’opera ripristinata dopo gli atti vandalici

  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2023 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram