Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività
Napoli Smart City Ante Litteram
Attività »  INWARD »  INWARD »  Napoli Smart City Ante Litteram

Napoli Smart City Ante Litteram

INWARD e re.work insieme per un recupero sostenibile e innovativo del Centro Direzionale di Napoli

15 giugno 2015

Nell’ambito di Giugno Giovani 2015, promosso dall’Assessorato ai Giovani e Politiche Giovanili, Creatività e Innovazione del Comune di Napoli, abbiamo presentato insieme con re.work e altri partner, tra cui l’Associazione Flegrea Photo e Gino Sorbillo, la prima tappa di ”Napoli Smart City Ante Litteram: Giornata d’Arte al Centro Direzionale”, dedicata alla rinascita del business center di Napoli.

Conversazioni, street art, musica e proiezioni hanno animato l’evento, dove è stato mostrato, in anteprima, il primo plastico creativo del Centro Direzionale realizzato per immaginare un recupero sostenibile e innovativo di un pezzo di città. La prima fase del progetto, infatti, prevede un potenziamento delle funzionalità architettoniche del centro le cui strade sono quotidianamente percorse da numerose persone; l’obiettivo è quello di trasformare questi spazi in luoghi piacevoli aprendoli a numerose altre attività di svago e tempo libero o ad eventi culturali.

”Napoli Smart City Ante Litteram: Giornata d’Arte al Centro Direzionale”, locandina
”Napoli Smart City Ante litteram: Giornata d’Arte al Centro Direzionale”, il plastico
”Napoli Smart City Ante Litteram: Giornata d’Arte al Centro Direzionale”, conversazioni sulla street art con Luca Borriello, direttore ricerca INWARD, e Alessandra Clemente, Assessore ai Giovani e Politiche Giovanili, Creatività e Innovazione del Comune di Napoli
”Napoli Smart City Ante Litteram: Giornata d’Arte al Centro Direzionale”, conversazioni sulla street art con Luca Borriello, direttore ricerca INWARD

Per questi motivi, tra i primi interventi di recupero sono state pensate soluzioni atte a rinnovare e riqualificare l’aspetto estetico di alcuni grandi cilindri in cemento che ospitano vani ascensori e, dove possibile, delle scalinate ai piani inferiori, inclusi gli androni: ampi spazi immersi al momento nel grigiore e nell’incuria, ma che potrebbero essere superfici dedicate alla creatività di grandi street artisti italiani e stranieri.

A distanza di un anno abbiamo perciò supportato, come attori di un nuovo recupero urbano del centro, l’iniziativa di Instaura promossa nell’ambito di Giugno Giovani 2016: una passeggiata consapevole per conoscere il Centro Direzionale dal punto di vista architettonico e urbanistico ma anche sociale ed economico. L’excursus storico ha visto anche la partecipazione dei progettisti protagonisti dell’edificazione del complesso, con gli architetti Massimo Pica Ciamarra e Antonio Lavaggi. Al tour è seguito l’incontro con l’architetto Giovanni Multari, docente DiARC, negli spazi di re.work.

«
tutte le notizie
»
Data
15 giugno 2015
Instaura Tour al Centro Direzionale di Napoli, locandina

  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2023 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram