Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività
Napoli est, progetto Ponticelli Street Art Tour
Attività »  No Profit »  Sociale »  Napoli est, progetto Ponticelli Street Art Tour

Napoli est, progetto Ponticelli Street Art Tour

INWARD porta la creatività nell'istituto ''Archimede'' con un progetto dedicato all'organizzazione di tour di street art

10 maggio 2016

Abbiamo rafforzato la nostra presenza sul territorio di Napoli est e il legame con gli istituti scolastici locali portando la street art all’Istituto Statale di Istruzione Superiore ”Archimede” di Napoli, per un modulo completamente dedicato al Parco Merola di Ponticelli e alle visite guidate da poco avviate con la collaborazione dell’Associazione Culturale Econote, dal titolo ”Ponticelli Street Art Tour”.

Il progetto, inserito nel più ampio programma ”E se… parlassimo di legalità”, è stato pensato per incentivare l’attivazione dei giovani su temi e valori da promuovere, come l’integrazione, la socialità e la legalità, coniugando esercizio creativo e coinvolgimento sociale, ossia riqualificazione urbana e rigenerazione sociale.

”Ponticelli Street Art Tour”: laboratorio in aula informatica
”Ponticelli Street Art Tour”: laboratorio in aula informatica
”Ponticelli Street Art Tour”: laboratorio in aula informatica
”Ponticelli Street Art Tour”: visita al Parco dei Murales con gli allievi dell’ISIS ”Archimede”

Giovani studenti dai quattordici ai diaciasette anni provenienti dagli indirizzi di Grafica, Turismo e Commerciale, hanno appreso argomenti e concetti base tramite moduli formativi e laboratori pratici basati su dinamiche formali, non-formali, apprendimento interattivo e approccio esperenziale.

Obiettivi del progetto, oltre alla promozione di un quartiere periferico a rischio, quelli di incrementare la conoscenza del territorio periferico di Napoli Est da parte dei giovani residenti ed avviarli ad una possibile futura professione.

Alcuni dei ragazzi coinvolti hanno manifestato reale interesse per la conoscenza del loro territorio, l’ideazione ed organizzazione di un tour. Per questo Antonio, Serena, Rosaria e Marika hanno partecipato al secondo tour di street art del Parco dei Murales, con l’intento di apprenderne le dinamiche di realizzazione e svolgimento per poter guidare essi stessi le visite guidate al Parco.

«
tutte le notizie
»
Data
10 maggio 2016
  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2023 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram