Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività
Street Museum – TIM Tribù
Attività »  Privato »  Aziende »  Street Museum – TIM Tribù

Street Museum – TIM Tribù

''Writing Street Art Performance'': creatività urbana a Cava de’ Tirreni

dal 16 gennaio 2009 al 18 gennaio 2009

Nell’ambito del progetto nazionale “Street Museum” di Tim Tribù in collaborazione con Ninja Marketing, INWARD ha coordinato l’evento conclusivo “Writing Street Art Performance” a Cava de’ Tirreni per la creazione di una galleria geolocalizzata dell’arte di strada.

Gli artisti, selezionati tra i migliori e più attivi del panorama del writing e della street art nazionale e regionale, hanno dato vita alle loro creazioni in alcuni spazi collettivi dell’Ostello Borgo Scacciaventi. Inoltre, attraverso un’opera di pittura collettiva, hanno riqualificato la parete muraria di recinzione del cantiere della chiesa di San Francesco.

Street Museum – TIM Tribù, Pao e Twen a lavoro.
Street Museum – TIM Tribù, Mr.Wany a lavoro.
Street Museum – TIM Tribù, Zeno.k a lavoro
Street Museum – TIM Tribù, workshop sulla creatività urbana

Oltre alle performance artistiche e alla selezione di opere esposte firmate da Omino71 e Satoboy Collective, INWARD ha coordinato un workshop sulla storia del writing e sulla possibilità di sviluppo delle professioni della creatività a partire dalle esperienze giovanili di street art. Alla tavola rotonda,moderata da Luca Borriello, direttore ricerca INWARD, hanno partecipato: Salvatore Pope Velotti, direttore sviluppo INWARD, gli artisti Aroe, Pao, Helio, le crew The True Stylerz e Scripta Manent, il managing editor di Stampa Alternativa Adolfo Rossomando, ed il fotografo di fama internazionale Augusto De Luca.

Gli artisti che hanno partecipato all’evento sono: i salernitani Casta, Dioniso, Helio, Pak, Sirio, Trapanig, il collettivo Satoboy; i napoletani Koso, Dan, Foko, Opium, Pencil, Rota, Zeus40; i milanesi Twen e Pao; i romani Diamond e Jbrock; i leccesi Law, Lion, Zeno.K e Aroe dalla Gran Bretagna.

«
tutte le notizie
»
Data
dal 16 gennaio 2009 al 18 gennaio 2009
Street Museum – TIM Tribù, artista a lavoro
Street Museum – TIM Tribù, Aroe e Mr.Wany a lavoro
Street Museum – TIM Tribù, artisti a lavoro
Street Museum – TIM Tribù, artisti a lavoro

Street Museum – TIM Tribù, il lavoro di Diamond e Jb Rock
Street Museum – TIM Tribù, artisti a lavoro
Street Museum – TIM Tribù, artisti a lavoro
Street Museum – TIM Tribù, artisti a lavoro

Street Museum – TIM Tribù, Satoboy Collective a lavoro
Street Museum – TIM Tribù, artisti a lavoro
Street Museum – TIM Tribù, workshop con Luca Borriello, direttore, ricerca INWARD, Aroe e Mirko Pallera, tra i fondatori di Ninja Marketing
Street Museum – TIM Tribù, workshop con Luca Borriello, direttore, ricerca INWARD, Zeno.k e Mirko Pallera, tra i fondatori di Ninja Marketing

Street Museum – TIM Tribù, workshop con Luca Borriello, direttore, ricerca INWARD, Diamond, JB Rock e Mirko Pallera, tra i fondatori di Ninja Marketing
Street Museum – TIM Tribù, workshop con Luca Borriello, direttore, ricerca INWARD, Agostino De Luca, fotografo e “Graffiti Hunter”, Mirko Pallera, tra i fondatori di Ninja Marketing
Street Museum – TIM Tribù, workshop con Luca Borriello, direttore, ricerca INWARD, Agostino De Luca, fotografo e “Graffiti Hunter”, Mirko Pallera, tra i fondatori di Ninja Marketing

  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2023 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram