Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività
Streetness, industrie e street art
Attività »  Privato »  Aziende »  Streetness, industrie e street art

Streetness, industrie e street art

Una rubrica che analizza i rapporti tra street artisti e aziende

21 giugno 2014

Nel 2014 INWARD, nell’ambito del funzionamento del modello di valorizzazione, ha dato vita a Streetness, una rubrica interamente dedicata alle relazioni tra street artisti e mondo delle produzioni (industrie, aziende, agenzie), realizzata in collaborazione con Ninja Marketing, punto di riferimento nazionale per l’innovazione nel marketing e nella comunicazione non convenzionale.

Gli articoli, ricercati, studiati e pubblicati con cadenza bisettimanale, analizzano numerosi case studies nazionali e multinazionali di industrie, aziende ed agenzie che sperimentano nei propri servizi e sui propri prodotti le svariate applicazioni della street art e gli interventi degli street artisti. Leggi tutti i nostri articoli.

Streetness è una piattaforma permanente di INWARD che comprende una scuderia dei migliori street artisti italiani ed esteri; sviluppo di linee speciali di produzione industriale in collaborazione con le aziende; marketplace dedicato alle pubblicazioni cartacee e produzioni di fine art firmate dagli artisti.

«
tutte le notizie
»
Data
21 giugno 2014
La street art di SeaCreative racconta il gusto della Birra D’Ambrosia
La street art californiana di Apexer viaggia con Timbuk2
Dalla street art made in Italy alla moda: Giorgio Bartocci e Southfresh
Street art e alta moda con Gucci

Street art a massimo volume con Ultimate Ears
È tempo di street art per Coca Cola e PSG
I murales di Google: la street art racconta i data center
Ikea Loves Earth: la street art che ama l’ambiente

La street art degli Orticanoodles colora la ciminiera Branca
La street art di ExitEnter in esclusiva per DAMAI
Quando la street art diventa Smart
M.O.A., a spasso con la street art

Street art senza tempo: l’arte di Futura per Casio “G-shock”
Street art tutta al femminile per Wycon Cosmetics
Writing e copyright: il caso McDonald’s
Eyewear e street art: l’arte della calligrafia per Persol

Converse fa correre la Street Art!
Richard Hambleton e Dark Circle: quando l’arte diventa streetwear
11 decadi di rosso Campari omaggiate dalla street art
La street art geometrica di L’Atlas ispira Perrier


  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2023 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram