Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività
“Terra Madre”: l’opera di Rosk alla Federico II
Attività »  Pubblico »  Università »  “Terra Madre”: l’opera di Rosk alla Federico II

“Terra Madre”: l’opera di Rosk alla Federico II

Quarto intervento realizzato nel complesso di Monte Sant'Angelo

dal 20 luglio 2020 al 30 luglio 2020

Con l’intervento “Terra Madre”, l’artista siciliano Rosk ha lavorato in sinergia con il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse producendo una nuova opera per il complesso di Monte Sant’Angelo dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, con il coordinamento di INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana.

“Terra Madre” di Rosk: work in progress
“Terra Madre” di Rosk: work in progress
“Terra Madre” di Rosk: work in progress
“Terra Madre” di Rosk: particolare

L’artista ha rappresentato un’immagine familiare ma mai troppo ammirata: la nostra Terra, con un’estrusione delle sue componenti interne, dalla superficie terracquea al nucleo interno, un globo scomposto come in lievitazione su ampie mani che qui una caratteristica artistica sfaccetta come a ricordare le visioni attraverso i quarzi, chiaro richiamo allo studio dei cristalli. A questo, per la Terra, si accompagnano la geologia, l’idrologia, la vulcanologia e altre discipline, mentre sotto la stessa una distesa giallo sabbia reca impresse le tracce che ricerca e studia la paleontologia, i fossili.

«
tutte le notizie
»
Data
dal 20 luglio 2020 al 30 luglio 2020
  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2023 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram