Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività
A Roma, un cubo per la caduta del muro di Berlino
Attività »  Pubblico »  Governi »  A Roma, un cubo per la caduta del muro di Berlino

A Roma, un cubo per la caduta del muro di Berlino

Un'opera di creatività urbana in piazza Mignanelli, per il XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino.

09 novembre 2008

Il 31 ottobre 2008, in occasione del rinvio della ”norma anti-writer” in seno al Consiglio dei Ministri tenutosi a Napoli, abbiamo diffuso un comunicato stampa in cui ci siamo dichiarati disposti a dialogare con le Istituzioni centrali sui temi afferenti al mondo del writing e della street art e, pertanto, chiedendo al Governo di convocare un Tavolo Tecnico per la Creatività Urbana. Il comunicato non è passato inosservato e ed ha generato un primo contatto con il Ministro della Gioventù Giorgia Meloni, affascinata dal fenomeno in sé e interessata a condurre opere con la nostra collaborazione.

“W3 – Wriitng al Cubo” – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino
W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino
W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino
W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino

L’occasione si è presentata subito: per celebrare il XIX anniversario della caduta del Muro di Berlino, abbiamo realizzato a Roma una nuova edizione del format W3.

La manifestazione si è tenuta il 9 novembre 2008 in Piazza Mignanelli, con il patrocinio del Dipartimento della Gioventù del Consiglio dei Ministri e con le performance artistiche di quattro artisti: Zeus40, Rota, JBrock, Diamond e Lucamalaonte.

Al termine della manifestazione, una porzione del cubo realizzato è quindi stata allestita presso la sede del Ministero della Gioventù in Largo Chigi.  Si tratta della sezione realizzata dagli artisti napoletani dell’ACU Thinks, Zeus40 e Rota, un classico pezzo di graffiti writing in cui alla scritta ”Berlin” si affiancano sagome umane e una raffigurazione della Porta di Brandeburgo.

Oltre ad un servizio di impronta politica realizzato dal TG5, in cui si cita Arteteca, alla performance ha fatto seguito un’intervista di Luca Telese a Giorgia Meloni per Vanity Fair da cui si evince l’interesse del Ministro ad incoraggiare ulteriori progetti di creatività urbana anche con la nostra collaborazione, ma in cui si parla anche di “Berlin” come prima opera di street art collocata in una sede ministeriale.

http://www.inward.it/wp-content/uploads/2008/11/09_11_2008_20_21_03_Canale_5_Tg5.flv
«
tutte le notizie
»
Data
09 novembre 2008
W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino, piazza Mignanelli
W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino, montaggio del cubo
W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino, montaggio del cubo
W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino, montaggio del cubo

W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino, montaggio del cubo
W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino, montaggio del cubo
W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino, montaggio del cubo
W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino

W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino
W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino
W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino
“W3 – Wriitng al Cubo” – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino

W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino
W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino
W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino
“W3 – Wriitng al Cubo” – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino

Intervista agli artisti, W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino
Intervista a Luca Borriello, Direttore Ricerca INWARD, W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino
Intervista a Luca Borriello,, Direttore Ricerca INWARD, W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino
Intervista a Giorgia Melonii durante la performance W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino

Intervista a Giorgia Meloni durante la performance W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino
W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino
W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino
W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino

Giorgia Meloni con Zeus40 e Rota durante la performance W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino
Giorgia Meloni insieme con Salvatore Velotti, Direttore Sviiluppo INWARD, e Luca Borriello, Direttore Ricerca INWARD, durante la performance W3 – XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino
La prima opera di creatività urbana all’interno di una sede di Governo: “Berlin” di Zeus40 e Rota, porzione del cubo W3 dipinto per il XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino. Roma, 2009.
La prima opera di creatività urbana all’interno di una sede di Governo: “Berlin” di Zeus40 e Rota, porzione del cubo W3 dipinto per il XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino. Roma, 2009.

La prima opera di creatività urbana all’interno di una sede di Governo: “Berlin” di Zeus40 e Rota, porzione del cubo W3 dipinto per il XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino. Roma, 2009.
La prima opera di creatività urbana all’interno di una sede di Governo: “Berlin” di Zeus40 e Rota, porzione del cubo W3 dipinto per il XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino. Roma, 2009.
La prima opera di creatività urbana all’interno di una sede di Governo: “Berlin” di Zeus40 e Rota, porzione del cubo W3 dipinto per il XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino. Roma, 2009.
La prima opera di creatività urbana all’interno di una sede di Governo: “Berlin” di Zeus40 e Rota, porzione del cubo W3 dipinto per il XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino. Roma, 2009.

La prima opera di creatività urbana all’interno di una sede di Governo: “Berlin” di Zeus40 e Rota, porzione del cubo W3 dipinto per il XIX anno dalla caduta del Muro di Berlino. Roma, 2009.
”Berlin” prima opera di street art in una sede ministeriale

  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2023 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram