Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività
Un murale per Noemi
Attività »  No Profit »  Sociale »  Un murale per Noemi

Un murale per Noemi

La creatività urbana contro le mafie

dal 07 aprile 2021 al 15 maggio 2021

A due anni dall’agguato di camorra in Piazza Nazionale che ha coinvolto, ferendola, la piccola Noemi Staiano, è stato realizzato un murale firmato da Giulia Salamone Noeyes e Vittorio Valiante, coordinato da INWARD – Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana e voluto dai genitori Tania Esposito e Fabio Staiano insieme con Fondazione Polis.

Un murale per Noemi: primo incontro di Noemi con Giulia Salamone Noeyes
Un murale per Noemi: Noemi lavora sulla bozza dell’intervento
Un murale per Noemi: work in progress
Un murale per Noemi: work in progress

Un percorso interamente seguito dal nostro staff che, sin dal principio, ha desiderato strutturare un itinerario creativo insieme a lei: dai primi puzzle ai giochi didattici, si è passati dalla teoria dei colori di Kandinskij alla libertà espressiva di Keith Haring, con la finalità di ripensare quel contesto pubblico giorno dopo giorno.
Noemi ha conosciuto da subito gli artisti che hanno lavorato proprio sui suoi colori preferiti; proprio da queste tonalità prescelte sono nati i tipici giochi astratti della produzione di Giulia Salamone Noeyes che ha creato l’intero concepet del muro sul quale spiccano gli occhi vividi firmati da Vittorio Valiante. Infine Noemi ha lasciato la sua firma a compimento del percorso vissuto. Un messaggio di forza e di speranza per la nostra città, cui siamo davvero lieti ed orgogliosi di aver contribuito.
Un murale per Noemi: ripristino intervento
Un murale per Noemi: ripristino intervento
Un murale per Noemi: ripristino intervento
Un murale per Noemi: ripristino intervento

Un anno dopo il team di INWARD è tornato in piazza con l’artista Giulia Noeyes, insieme a quattro volontarie di Servizio Civile Universale, per riconsegnare ai cittadini un murale di comunità, divenuto simbolo di resistenza per il quartiere e la città. L’intervento di ripristino e manutenzione è stato inaugurato insieme al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il prefetto di Napoli Claudio Palomba, il questore di Napoli Alessandro Giuliano, don Tonino Palmese, altre istruzioni, autorità e istituti scolastici, i genitori di Noemi Tania e Fabio, Fondazione Polis e Maria Caniglia, presidente della Municipalità IV.
«
tutte le notizie
»
Data
dal 07 aprile 2021 al 15 maggio 2021
Un murale per Noemi: incontro con Giulia Noeyes
Un murale per Noemi: laboratori didattici
Un murale per Noemi: laboratori didattici

Un murale per Noemi: laboratori didattici
Un murale per Noemi: work in progress
Un murale per Noemi: work in progress

Un murale per Noemi: work in progress
Un murale per Noemi: work in progress
Un murale per Noemi: work in progress

Un murale per Noemi: work in progress
Un murale per Noemi: work in progress
Un murale per Noemi: work in progress

Un murale per Noemi: work in progress
Un murale per Noemi: work in progress
Un murale per Noemi: work in progress

Un murale per Noemi: work in progress
Un murale per Noemi: work in progress
Un murale per Noemi: presentazione

Un murale per Noemi: presentazione
Un murale per Noemi: presentazione
Un murale per Noemi: presentazione

  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2023 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram