La call è destinata alla selezione di 20 giovani di età compresa tra 18 e 35 anni residenti a Napoli o in provincia, da inserire in un percorso sulla documentazione, formazione e operatività nell’ambito della creatività urbana.
Si prevede l’attivazione, presso il Centro Territoriale per la Creatività Urbana sito nel quartiere Ponticelli di Napoli, nella stazione circumvesuviana “Argine Palasport”, di due laboratori: Laboratorio 1: “Far sapere”, rivolto alla catalogazione di documenti; Laboratorio 2: “Saper fare”, rivolto alla produzione di opere. I laboratori si concluderanno con la realizzazione: di un podcast come esito del Laboratorio 1; di un’opera murale come esito del Laboratorio 2; di un’app, per organizzare in digitale documenti e opere.
La domanda di ammissione dovrà essere presentata esclusivamente online entro le ore 23.59 del 31/12/2023.
Scopri come partecipare cliccando qui!
Il progetto è sostenuto da Creative Living Lab – Edizione 5, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, ideato dall’Associazione Arteteca / INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana, con la collaborazione di Centro Studi BAP – Università degli Studi di Napoli “Federico II”, EAV Regione Campania e Comune di Napoli – Municipalità 6.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione, contattare:
Associazione Culturale Arteteca
segreteria@arteteca.com
Silvia Scardapane
scardapane@inward.it