Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività
W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato
Attività »  No Profit »  Sociale »  W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato

W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato

Live performance ad Ancona con Zeus40, Gosh, Teso e Koso

20 giugno 2015

INWARD ha stretto collaborazione con il GUS – Gruppo Umana Solidarietà per portare il format W3 al porto della Città di Ancona, per la Giornata Internazionale del Rifugiato che si  celebra ogni 20 giugno.

Per l’occasione, i quattro street artisti selezionati – Zeus40, Gosh, Teso e Koso – hanno lavorato sul tema principale della delicata ricorrenza rielaborando una serie di bozzetti realizzati dai rifugiati nei centri di accoglienza del GUS; ogni elaborato ha donato spunti interessanti, con riferimenti ai Paesi d’origine, alla guerra, alla famiglia e al viaggio.

W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato, opera di Zeus40
W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato, opera di Teso
W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato, opera di Gosh
W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato, opera di Koso

Questo è il motivo per cui gli artisti hanno scelto di dare vita ad un vero e proprio racconto, apertosi con l’intervento di Zeus40 e il ritratto di un ragazzo dagli occhi melanconici che, con uno sfondo devastato alle sue spalle, sogna, evidentemente, di poter allontanarsi da quella realtà. Al pannello seguente la storia è stata ripresa da Teso che ha affrontato il tema del viaggio disegnando una grande nave guidata da una figura femminile, interpretabile come la Speranza oppure come la Fortuna che accompagna i migranti nella loro traversata via mare così come via terra. Giunti nel nostro Paese provano, senza tradire le proprie radici, a costruire una nuova vita: questo è il motivo per cui Gosh ha disegnato un grande albero simmetrico, in cui radici e rami sono speculari come ad indicare un forte legame tra il paese di origine e il futuro in una nuova terra. L’ultima opera del cubo è quella eseguita da Koso che ha raffigurato un paesaggio tipicamente italiano, una casa e una famiglia serena i cui componenti indossano abiti tradizionali, immaginando così la possibilità di un futuro integrato e felice per molti.

Lo stile impiegato per la realizzazione degli interventi è volutamente semplice nelle fattezze così come nel significato per condividere al meglio, come un vero linguaggio universale, l’internazionalità e l’importanza della Giornata.

«
tutte le notizie
»
Data
20 giugno 2015
W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato, artisti a lavoro
W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato, Teso a lavoro
W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato, Teso a lavoro
W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato. In foto l’intervento di Teso

W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato, artisti a lavoro
W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato, Gosh a lavoro
W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato, Zeus40 a lavoro
W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato, Zeus40 a lavoro

W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato, Zeus40 a lavoro
W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato ad Ancona, artisti a lavoro
W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato. In foto l’intervento di Gosh
W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato. In foto l’intervento di Koso

W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato
W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato, Zeus40 a lavoro
W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato
W3 per la Giornata Internazionale del Rifugiato. In foto l’intervento di Gosh

  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2021 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram