Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività

Organizzazione

Più di trent’anni di esperienza tra Ricerca e Sviluppo

Dalle prime esperienze dei suoi giovanissimi fondatori (1990-1998), hanno inizio informalmente le prime attività, piccoli eventi con enti pubblici locali, ed una prima fase di produzione (1998-2003), che si implementa e migliora per capacità di relazione e di referenza culturale sul tema. Con l’istituzione dell’organizzazione, con progetti più importanti e con il primo coinvolgimento di componenti regionali e nazionali nel pubblico, privato e no profit (2004-2008), si approda così all’attenzione degli organi del Governo italiano, con un nutrito insieme di reti sul territorio nazionale, la cui operosa attività genera e conferma un punto di riferimento per il rilancio del fenomeno (2009-2011). Si elabora un modello italiano di valorizzazione, riconosciuto da alti rappresentanti degli ambiti governativo, accademico, aziendale, sociale, artistico e associativo, in opera di accrescimento, consolidamento ed esportazione estera (dal 2011 al 2019). L’espressione “creatività urbana” trova intanto applicazione e consenso, l’organizzazione si istituisce in atto pubblico e le attività statutarie di ricerca e sviluppo tornano a estendersi più ampiamente sulle culture visuali di graffiti writing, street art e nuovo muralismo (dal 2020 al presente).
 
Nato come acronimo di International Network on Writing Art Research and Development, INWARD sta per (inward) “rivolto dentro di sé” e per (in ward) “nel quartiere”, centrando la propria missione sugli effetti visivi della creatività urbana. Il suo logo è infatti una freccia, un elemento decorativo tipico del primo graffiti writing, che riflette su di sé generando il fenomeno, ritagliando un distretto in uno spazio più ampio e disegnandovi infine l’occhio di un osservatore.
 
INWARD è oggi un osservatorio che svolge ricerca e sviluppo nell’ambito della creatività urbana (graffiti writing, street art e nuovo muralismo), operando con un proprio modello di valorizzazione nei settori Pubblico, Privato, No profit ed Internazionale, cui corrispondono le unità operative Governi, Università, Artisti, Aziende, ACU, Sociale, Europa e Mondo che alimentano il lavoro delle sue piattaforme permanenti.

Team

 
Luca Borriello
Direttore
Roberto Race
Consigliere
Gianluca Vitiello
Consigliere
Silvia Scardapane
Coordinatrice
Rita Barbato
Operatrice
Monica Mongelli
Operatrice
Raffaele Tenneriello
Website & Media Advisor
  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2023 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram