Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività

Piattaforme

Nove programmi permanenti per valorizzare la creatività urbana

Negli anni, alcuni dei progetti più duraturi e significativi hanno assunto la forma di piattaforma, garantendo ai relativi operatori un migliore centramento del loro impegno. Le piattaforme sono state quindi ideate e avviate ed ancora risultano attive grazie alla collaborazione di istituzioni, università, organizzazioni no profit ed associazioni, gruppi informali e comunità territoriali, aziende e professionisti.

 
Italian Graffiti

In partnership esclusiva con ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, è il presidio redazionale della prima rete di Città e Comuni della Creatività Urbana, allo scopo di far emergere e di valorizzare la crescente somma di enti locali che lavorano sul tema.

Inopinatum

INOPINATUM è il primo centro studi internazionale dedicato a ricerca e analisi interdisciplinare sulla creatività urbana con sede presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Streetness

Scuderia dei migliori street artisti italiani ed esteri nel sistema dell’arte contemporanea, sviluppo di linee speciali di produzione industriale, galleria d’arte dedicata alla ricerca e alla promozione degli artisti.

DoTheWriting!

In partnership esclusiva con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, è il network delle ACU – Associazioni per la Creatività Urbana.

CUNTO

In partnership esclusiva con la Fondazione Vodafone Italia, insieme a EAV, Rotary Club e circa 40 partner, CUNTO Creatività Urbana Napoli Territorio Orientale è un programma di inclusione sociale attraverso la creatività urbana.

Urban Creativity Alliance

Primo network internazionale di organizzazioni che lavorano con la creatività urbana.

Parco dei Murales

Il Parco dei Murales è un programma di creatività urbana per il sociale condotto con la partecipazione della comunità residente, ideato, prodotto e coordinato da INWARD Osservatorio sulla Creatività Urbana.

 

Rione dei Murales

Sulla scia del Parco dei Murales nasce, da una proposta dei residenti e dalla campagna di crowdfunding “I Colori del Rione”, il format Rione dei Murales nel Rione Luzzatti – Ascarelli di Napoli Est.

Oculus

Oculus – “Giovani Operatori per la Creatività Urbana”, finanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è una programma che mira a formare la figura dell’operatore per la creatività urbana con la partecipazione di esperti del settore.

  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2021 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram