Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività
  • Artisti
“Flying Island” di Lorenzo Gosh
Attività »  Pubblico »  Governi »  “Flying Island” di Lorenzo Gosh

“Flying Island” di Lorenzo Gosh

Un murale dedicato al valore dell'Ascolto

dal 05 novembre 2018 al 31 marzo 2019

Il team di INWARD ha prestato supporto metodologico e tecnico per la realizzazione del murale “Flying Island” firmato da Lorenzo Gosh, artista urbano selezionato nell’ambito di Assafà – A Social Street Art Festival Affair, il primo festival di social street art a Napoli, dal Laboratorio di Educativa Territoriale “Centro Don Bosco”.

L’Istituto Salesiano “E. MENICHINI”, gestito dai Salesiani, è situato alla Doganella da più di 80 anni ed ha come mission l’educazione dei giovani, in modo particolare quelli appartenenti alle fasce più svantaggiate. In questi anni, grazie a molteplici servizi e progetti, l’Istituto ha accolto migliaia di giovani in difficoltà, avviando processi integrati che intervengono e coinvolgono, dove possibile, tutto il contesto di riferimento del beneficiario, dalla famiglia alle istituzioni pubbliche.

Il tema-valore scelto dai bambini e dai ragazzi del Laboratorio per la realizzazione di un murale è l’Ascolto. Nel quotidiano, l’ascolto dei ragazzi è alla base del lavoro degli educatori. Attraverso l’ascolto attivo si sviluppano competenze relazionali e di intelligenza emotiva. L’obiettivo è di educare ad una comunicazione autentica basata sull’ascolto non giudicante e la comprensione empatica dell’altro.

dav
dav

I ragazzi della fascia di età 11-15 anni, attraverso un laboratorio dedicato, hanno lavorato sull’importanza dell’ascolto reciproco, delle proprie emozioni, del proprio corpo, della musica, delle parole e delle poesie. Hanno dapprima riflettuto sulla differenza tra sentire ed ascoltare e poi si sono soffermati sull’ascolto: non si ascoltano solo le parole ma anche il silenzio. Quindi non si parla solo di ascolto orale ma anche del corpo, della sua gestualità, dello sguardo. L’obiettivo è quindi quello di potenziare l’ascolto non solo intimistico ma anche collettivo attraverso interviste e questionari rivolti ai genitori e alla comunità.

L’artista, dopo un incontro con bambini e ragazzi, ha colto la necessità di distinguere l’ascolto superficiale da quello più sincero: quest’ultimo è basato sull’apertura e l’accoglienza verso il prossimo. Un elemento importante per vivere bene nella propria comunità. Lorenzo Gosh ha così realizzato un’isola volante i cui colori danno vita ad una nuova speranza: quella di imparare ad ascoltare sé stessi e gli altri.

 

Assafà è un programma annuale di creatività urbana per il sociale ed è il primo festival di social street art a Napoli . Il programma è promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, guidato dall’assessore Roberta Gaeta, con il supporto metodologico e tecnico di Arteteca / INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana, insieme ai Laboratori di Educativa Territoriale della Città di Napoli.

«
tutte le notizie
»
Data
dal 05 novembre 2018 al 31 marzo 2019




  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2025 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram