Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività
  • Artisti
“Lo trattenemiento de’ peccerille” di Mattia Campo Dall’Orto
Attività »  No Profit »  Sociale »  “Lo trattenemiento de’ peccerille” di Mattia Campo Dall’Orto

“Lo trattenemiento de’ peccerille” di Mattia Campo Dall’Orto

La quarta opera nel Parco dei Murales con il Forum Regionale della Gioventù

dal 19 dicembre 2015 al 10 febbraio 2016

La lettura come stimolazione della fantasia e ripensamento creativo della realtà: è questo il tema intorno a cui ruota “Lo trattenemiento de’ peccerille”, quarta opera realizzata dall’artista friuliano Mattia Campo Dall’Orto nel Parco dei Murales.

Due bambini sono rappresentati con un libro tra le mani, intenti a leggerlo, e sopra alle loro teste sono disposte, come un’unica scena, figure arricchite da fantasiosi elementi. Si tratta degli abitanti ordinari del Parco, fotografati dall’artista e arrangiati a personaggi straordinari di un mondo che solo dalla lettura creativa scaturisce. Quel volume è “Lo Cunto de li cunti” di Giambattista Basile, scritto a suo tempo in un immediato napoletano, che conferma oggi il suo antico potenziale di edutainment, il cui sottotitilo dà nome alla grande facciata, dove si trovano a campeggiare principessine, vecchi saggi, popolani, pastori e cani alati. Una frase di Umberto Eco arricchisce la composizione e ne diventa messaggio: se i bambini leggono tanto, avranno non una ma decine di modelli di vita cui ispirare la propria crescita, potendo anche tramutare l’ordinario in straordinario.

Questo segnale di rinuncia alla predestinazione dei minori di periferia è stato riscontrato, dopo un attento ascolto del territorio a cura di Psicologi in Contatto Onlus, all’interno del contesto dove si sarebbe realizzata l’opera, ed è stato sostenuto dal Forum Regionale della Gioventù Regione Campania e con il contributo tecnico dell’Assessorato all’Arredo e al Decoro Urbano del Comune di Napoli.

Work in progress ”Lo trattenemiento de’ peccerille”
Work in progress ”Lo trattenemiento de’ peccerille”
”Lo trattenemiento de’ peccerille” l’opera di Mattia Campo Dall’Orto realizzata da INWARD con il sostegno del Forum Regionale della Gioventù Campania e il Comune di Napoli
Una copia de ”Lo Cunto de li Cunti” donata ai bambini del Parco dei Murales per avviare il bookcrossing condominiale

A proseguire l’intervento murale realizzato da Mattia Campo Dall’Orto, la scelta di operare un bookcrossing condominiale, come operazione socio culturale condivisa e partecipata. Il libro donato per lo stimolo alla lettura è proprio quello che leggono i bambini rappresentati nell’opera: “Lo Cunto de li Cunti”, regalato, per l’occasione, a quattro ragazzini del Parco dei Murales, uno per palazzina, onde far partire il circuito virtuoso, da Domenico Basile, scrittore e discendente diretto di Giambattista.

L’inaugurazione della stessa opera ha trasformato in realtà il messaggio di cui è portatrice, con una recita delle favole napoletane interpretata dall’attore Niko Mucci, con la partecipazione – tra gli altri – dell’Assessore al Decoro Urbano del Comune di Napoli Ciro Borriello, Antonio Tosto, presidente del Forum Regionale della Gioventù Campania, una rappresentanza di Psicologi in Contatto Onlus, del Rotary Club Napoli Est, di Atelier Re Mida, Domenico Basile e, soprattutto, i bambini del Parco dei Murales.

«
tutte le notizie
»
Data
dal 19 dicembre 2015 al 10 febbraio 2016
Work in progress ”Lo trattenemiento de’ peccerille”
Work in progress ”Lo trattenemiento de’ peccerille”
Work in progress ”Lo trattenemiento de’ peccerille”
Work in progress ”Lo trattenemiento de’ peccerille”

Mattia Campo Dall’Orto durante il work in progress de ”Lo trattenemiento de’ peccerille”
Mattia Campo Dall’Orto durante il work in progress de Work in progress ”Lo trattenemiento de’ peccerille”
Work in progress Work in progress ”Lo trattenemiento de’ peccerille”
Work in progress Work in progress ”Lo trattenemiento de’ peccerille”

Work in progress Work in progress ”Lo trattenemiento de’ peccerille”
Work in progress Work in progress ”Lo trattenemiento de’ peccerille”
”Lo trattenemiento de’ peccerille” opera di Mattia Campo Dall’Orto realizzata da INWARD con il sostegno del Forum Regionale della Gioventù Campania e il Comune di Napoli
”Lo trattenemiento de’ peccerille” opera di Mattia Campo Dall’Orto realizzata da INWARD con il sostegno del Forum Regionale della Gioventù Campania e il Comune di Napoli, particolare

”Lo trattenemiento de’ peccerille” opera di Mattia Campo Dall’Orto realizzata da INWARD con il sostegno del Forum Regionale della Gioventù Campania e il Comune di Napoli, particolare
”Lo trattenemiento de’ peccerille” opera di Mattia Campo Dall’Orto realizzata da INWARD con il sostegno del Forum Regionale della Gioventù Campania e il Comune di Napoli, particolare
”Lo trattenemiento de’ peccerille” opera di Mattia Campo Dall’Orto realizzata da INWARD con il sostegno del Forum Regionale della Gioventù Campania e il Comune di Napoli, particolare
”Lo trattenemiento de’ peccerille” opera di Mattia Campo Dall’Orto realizzata da INWARD con il sostegno del Forum Regionale della Gioventù Campania e il Comune di Napoli, particolare

”Lo trattenemiento de’ peccerille” opera di Mattia Campo Dall’Orto realizzata da INWARD con il sostegno del Forum Regionale della Gioventù Campania e il Comune di Napoli, particolare
Domenico Basile dona alcune copie de ”Lo Cunti de li Cunti” ai bambini del Parco Merola
Domenico Basile dona alcune copie de ”Lo Cunti de li Cunti” ai bambini del Paro Merola
Presentazione dell’opera ”Lo trattenemiento de’ peccerille” realizzata da Mattia Campo Dall’Orto. Un momento della lettura delle favole curata dall’attore Niko Mucci

Presentazione dell’opera ”Lo trattenemiento de’ peccerille” realizzata da Mattia Campo Dall’Orto. Un momento della lettura delle favole curata dall’attore Niko Mucci
Presentazione dell’opera ”Lo trattenemiento de’ peccerille” realizzata da Mattia Campo Dall’Orto. Un momento della lettura delle favole curata dall’attore Niko Mucci
Intervista a Domenico Basile, con Antonio Tosto, presidente Forum Regionale della Gioventù Campania, e Salvatore Velotti, direttore sviluppo INWARD
L’attore Niko Mucci alla presentazione dell’opera ”Lo trattenemiento de’ peccerille”

Antonio Tosto, presidente del Forum Regionale della Gioventù – Campania, insieme ad un associato
Psicologi in Contatto, ente che ha collaborato al progetto con INWARD e Forum Regionale della Gioventù Campania
Intervista a Salvatore Velotti, Direttore Sviluppo INWARD
Salvatore Velotti, Direttore Sviluppo INWARD, Luca Borriello, Direttore Ricerca INWARD, Domenico Basile, scrittore, e Ciro Borriello, Assessore al Decoro Urbano del Comune di Napoli

Hanno partecipato alla presentazione dell’opera ”Lo trattenemiento de’ peccerille” anche rappresentati del Rotary Club Napoli Est
Intervista a Ciro Borriello, Assessore al Decoro Urbano del Comune di Napoli
Remida Napoli alla presentazione dell’opera ”Lo trattenemiento de’ peccerille”
ESCVPE MAGAZINE alla presentazione dell’opera ”Lo trattenemiento de’ peccerille”

  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2025 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram