Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività
  • Artisti
“Reggio Calabria: una passeggiata nella storia”: murale degli Orticanoodles
Attività »  Pubblico »  Governi »  “Reggio Calabria: una passeggiata nella storia”: murale degli Orticanoodles

“Reggio Calabria: una passeggiata nella storia”: murale degli Orticanoodles

59 opere raccontano antichità, tradizione e attualità di Reggio Calabria

dal 17 ottobre 2023 al 27 gennaio 2024

In seguito ai due interventi murali eseguiti da Luis Gomez de Teran e Daniele Geniale, INWARD ha coordinato la realizzazione di un’opera a firma del collettivo italiano Orticanoodles per l’amministrazione comunale di Reggio Calabria, nell’ambito dei progetti finanziati dal programma “Patti con il Sud”.

Il murale si estende, per più di mezzo chilomentro lineare, sul Lungomare Falcomatà e racconta, in 59 opere, l’avvincente storia di Reggio Calabria, tra antichità, tradizione e attualità.


Si parte dalle origini con lo sbarco dei calcidesi a Reggio e si continua poi, in ordine cronologico, con figure, simboli e testi che riprendono note personalità storiche e filosofiche, alcune tra le opere artristiche più significative conservate presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (in particolare i Bronzi di Riace), fino a giungere ai nostri giorni con una metopa che rimanda all’affascinante installazione realizzata dall’artista Edoardo Tresoldi per la città di Reggio Calabria. La gamma di colori selezionata dagli artisti evoca l’antichità rispettando il paesaggio circostante, con tonaità di avorio, di giallo ocra, di carminio e di marrone.

 

«
tutte le notizie
»
Data
dal 17 ottobre 2023 al 27 gennaio 2024









  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2025 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram