Salta al contenuto
INWARD • Osservatorio sulla Creatività Urbana
Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana
  • Organizzazione
  • Modello
  • Piattaforme
  • Attività
  • Artisti
“San Guglielmo e l’orso che intorbida l’acqua”: l’opera di Zeus a Chiusano di San Domenico
Attività »  Pubblico »  Governi »  “San Guglielmo e l’orso che intorbida l’acqua”: l’opera di Zeus a Chiusano di San Domenico

“San Guglielmo e l’orso che intorbida l’acqua”: l’opera di Zeus a Chiusano di San Domenico

Cinque opere murali per la riapertura del Cammino di Guglielmo

dal 06 luglio 2024 al 09 luglio 2024

In occasione della riapertura dell’itinerario storico, spirituale e naturalistico del Cammino di Guglielmo, INWARD ha coordinato la realizzazione di cinque opere murali presso il Comune di Chiusano di San Domenico (AV), per celebrare la figura del Santo e i luoghi che ripercorrono la sua agiografia.


L’artista napoletano Zeus40 ha realizzato un doppia scena che ritrae San Gugliemo e l’orso ammansito, corredata, sulla destra, da un inserto calligrafico che riprende il nome del Santo, dal titolo “San Guglielmo e l’orso che intorbida l’acqua”. Il riferimento è ad una tradizione folklorica locale conosciuta come “La cattura dell’orso”, durante la quale cacciatori provenienti dalla montagna simulano la cattura dell’orso, un rito che ripropone la celebrazione del ritorno della luce e della sconfitta delle forze del buio e del freddo.

L’intervento si inserisce tra le forniture di installazioni artistiche, PNRR M1C3. Investimento 2.1 – Attrattività dei borghi – Linea B Progetti di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici da realizzare nei comuni di Chiusano e di San Domenico (capofila) e Ospedaletto d’Alpinolo.

«
tutte le notizie
»
Data
dal 06 luglio 2024 al 09 luglio 2024
  • Referenze
  • Colophon
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
Copyright © 2025 INWARD. Tutti i diritti riservati
↑
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram